BAMBINI E GENITORI Sono una mamma e ogni tanto capita, con i miei due figli, di arrivare a dei momenti nei quali dialogare può risultare difficile. Così quando non riesco a trovare modi efficaci io uso il Gibberish! La mia bacchetta magica che rimette tutto al suo posto. La prima […]
Anika Elisabetta Luceri
DA QUANDO HO SCOPERTO IL GIBBERISH NON POSSO PIÙ FARNE A MENO! Lo usavo praticamente da sempre in maniera inconsapevole e casuale, ma ignoravo che venisse identificato da un termine e che potesse essere definito un linguaggio. Lo avevo tanto parlato da bambina e in adolescenza con gli amici tra […]
L’INTUIZIONE Lo Yoga della Risata è una pratica che nasce in india grazie alle ricerche e all’intuizione del Dottor Madan Kataria, un medico indiano che scrivendo un articolo sui benefici della risata rimane colpito da alcune ricerche e in particolare dalla storia di Norman Cousins e dagli studi sulle emozioni. […]
Ridere è uno dei primi linguaggi del bambino. E’ uno strumento di sopravvivenza che crescendo spesso dimentichiamo di avere. Utile per riconnetterci alla gioia autentica, guaritrice e potenziante. I bambini, a differenza degli adulti, non condizionati dal fattore cognitivo, riescono a ridere spesso e senza un motivo; così come talvolta […]
Il gioco è un linguaggio primordiale che ci fa entrare immediatamente in un flusso di azioni gioiose, portandoci ad abbandonare la sensazione del tempo. Il nostro corpo può essere totalmente coinvolto in questo incredibile linguaggio trasformandosi in un puro vettore di emozioni. Ma il gioco non interessa soltanto la persona […]
Nel tempo il gioco è spesso stato classificato come frivolo e superfluo, specie se riferito ad alcuni contesti. La giocosità del bambino viene presto gradualmente spenta nella crescita. Anno dopo anno, a scuola così come a casa, ci viene chiesto di non giocare se ci si appresta, ad esempio, a […]